La sinergia tra Zeroemission e Blue Planet Economy

Zeroemission Mediterranean 2023 è la fiera internazionale di riferimento dedicata alle tecnologie per la produzione di energia elettrica dal sole e da altre fonti rinnovabili, ai sistemi di accumulo di energia, alle reti e microgrid, ai veicoli elettrici, alle infrastrutture di ricarica e al risparmio energetico, che coinvolgerà i principali stakeholders nazionali e internazionali, sia a livello espositivo, sia a livello di convegni e workshops.

Per stare al passo con gli ultimi sviluppi e tecnologie di mercato, oltre alle tradizionali categorie merceologiche, saranno presentate per la prima volta ben tre nuove aree tematiche.

  • All’Air Mobility Show il focus sarà incentrato sull’Advanced Air Mobility. I visitatori potranno vedere in anteprima e toccare con mano la mobilità elettrica del futuro.
  • In forte sinergia con Blue Planet Economy Expoforum, Zeroemission 2023 ospiterà anche il Water Mobility Show, dedicato interamente alla nautica elettrica.
  • Infine, altra novità sarà l’evento speciale Redox Flow Batteries. Qui saranno discusse e presentate per la prima volta in Italia le batterie di flusso, un innovativo storage per applicazioni stazionarie, ideale in ambito residenziale, industriale e per le utility scale.

“La coabitazione tra Zeroemission Mediterranean 2023 e Blue Planet Economy – secondo gli organizzatori – rappresenta una sinergia importante, sia in termini di contenuti che di realtà in esposizione. Insieme, questi due eventi rappresentano un appuntamento davvero a 360 gradi sulle potenzialità green dell’industria e per l’industria. Un riferimento imprescindibile per gli stakeholder, nell’ottica di trovare una strada sostenibile – sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista economico – allo sviluppo. I partecipanti potranno aggiornarsi su tutte le più interessanti novità e confrontarsi con massimi esperti, istituzionali, accademici e industriali, della green economy, per uno scambio di conoscenze pratiche e teoriche e idee innovative, con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete, utili ai singoli ma anche al sistema Paese nel suo complesso”.

About Author: Leonardo Stefanini

Leonardo Stefanini, 19 anni. Studente del corso “Comunicazione d’Impresa e Ufficio Stampa 4.0” della Fondazione ITS Servizi alle Imprese. Ama lo sport, i commenti sportivi e il mondo culinario. In redazione è volenteroso, energico, professionale e disponibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*